F.A.Q
DOMANDE FREQUENTI SUI CUCCIOLI
Quanto costa un cucciolo?
A questo link troverete i prezzi a cui vendiamo i nostri cuccioli (contattateci per un cucciolo specifico).
E' possibile vedere i cuccioli disponibili?
Per vedere i cuccioli, è possibile guardare le foto su Internet (quasi sempre aggiornate), su facebook o venire a trovarci in allevamento previo appuntamento.
Come ci si regola per la consegna?
Di regola i cuccioli vengono vanno ritirati presso il nostro allevamento. Su richiesta, i cuccioli prenotati possono anche essere consegnati in varie località a mezzo fidato corriere animali.
Come si può prenotare un cucciolo?
Per prenotare un cucciolo seguite le facili istruzioni di questo link: Prenotazione.
FAQ
DOMANDE SULLE CARATTERISTICHE FISICHE
QUANTO DIVENTANO GROSSI?
I Maine Coon, a volte, raggiungono anche i 10-12 Kg di peso, ma mediamente ci si può aspettare che il maschio raggiunga i 6-8 Kg mentre la femmina generalmente si attesta sui 4-6 Kg. Non è comunque possibile prevedere a priori le dimensioni che raggiungerà un cucciolo al termine dell'accrescimento. Il loro peso varia molto a secondo dello stato riproduttivo dell’animale (intero/sterilizzato).
QUANTO CI METTONO A CRESCERE?
Al contrario delle altre razze, lo sviluppo dei Maine Coon generalmente richiede molto tempo per giungere al termine, in media è necessario attendere almeno quattro anni.
QUALI COLORI CI SONO?
Lo standard per il Maine Coon ammette ben nove classi di colore:
dal bianco totale, al nero totale, ai meravigliosi tigrati (tabby), con o senza bianco, ai rossi, alle delicate sfumature dei colori diluiti (sweet colors), alle splendide squame di tartaruga... insomma c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Il bianco è ammesso in qualsiasi quantità.
I colori NON ammessi sono unicamente il chocolate, cinnamon, fawn, lilac e le colorazioni a motivo siamese (pointed).
Il colore degli occhi più comune è l'ambra o il verde; solo i Maine Coon bianchi o con pezzature bianche possono avere gli occhi azzurri o gli occhi impari (un'occhio ambra e uno azzurro o uno verde e uno azzurro).
Il sistema più utilizzato per definire il colore di un gatto è l'Easy Mind System (EMS), pensato dalla FIFe e utilizzato anche dal WCF, che trovate a questo link.
QUESTI ANIMALI SOFFRONO I CLIMI FREDDI.
Assolutamente no, il Maine Coon ama il freddo tanto che la loro pelliccia si infoltirà molto d’inverno. Amano molto la neve e giocare con l'acqua. Con ciò non significa che possano vivere solo all'esterno. Questi micioni amano e cercano la compagnia umana, adattandosi all'ambiente in cui vivono.
POSSONO STARE SEMPRE ALL'APERTO
Non è consigliato. Il carattere del gatto si modifica a seconda dell'ambiente in cui vive. Se vuoi che il tuo Maine Coon ti cerchi, fallo vivere con te.
Paradossalmente i gatti che vivono sempre in giardino risultano spesso più forti e resistenti alle malattie di quelli che vivono in appartamento... però si raccomanda sempre giardini o balconi protetti.
I MAINE COON HANNO SPECIALI ESIGENZE DI SPAZIO
Noi li alleviamo in un appartamento più catrun in giardino. Possono benissimo stare in un appartamento purché si permetta loro di saltare in alto, ad esempio sui pensili o sulle mensole o su un bel alto tiragraffi.
Un Maine Coon può benissimo vivere in un appartamento, perché per lui la cosa più importante rimane sempre il contatto con le persone della famiglia alla cui vita partecipa attivamente. I nostri gatti comunque vivono tutti in casa per motivi di igiene e di sicurezza.
E’ possibile abituarli da piccoli al guinzaglio.
IN COSA SI DIFFERENZIA IL CARATTERE DEL MAINE COON, RISPETTO AGLI ALTRI GATTI?
Il carattere del Maine Coon è veramente splendido, perché non è mai lunatico né vendicativo. Molto affettuoso, partecipa alla vita familiare e va d'accordo un pò con tutti, sia uomini che altri animali. I nostri cuccioli vengono allevati in casa circondati da bambini e anche cani (abbiamo una bovara del Bernese), proprio per far si che si inseriscano agevolmente in qualsiasi ménage domestico.
UN CUCCIOLO DI MAINE COON PUÒ CONVIVERE SERENAMENTE CON UN CANE?
Il Maine Coon si adatta facilmente alla compagnia degli altri animali anche da adulto, tanto più quando è un cucciolo, comunque giudicate voi...
Forse questo accade perché il Maine Coon, per grosso che sia, si crede sempre "ancora più grosso", d'altra parte...
VORREI ANCHE SAPERE SE HANNO SPECIALI ESIGENZE DI ALIMENTAZIONE O SANITARIE.
Come i gatti comuni, sono di gusti semplici e mangiano di tutto (pesce, carne scatolette, croccantini, tonno, latte, formaggio)... proprio delle buone forchette. Noi comunque consigliamo la dieta specifica per MCO della Royal Canin, ed in caso di impossibilità, comunque consigliamo croccantini di qualità (che abbiano quindi una alta percentuale di carne e taurina) e, almeno una volta al giorno, una porzione di umido.
Visitate la pagina alimentazione, dove troverete qualche suggerimento utile.
Per altre domande, non esitate a contattaci (348/4107873 - anche whatsapp).
LE FAQ IN NUCE
Il Maine Coon va d'accordo con gatti, cani ed altri animali ? SI'
Può vivere in un piccolo appartamento? SI'
Può stare diverse ore a casa da solo ? SI'
E' adatto ai bambini ? SI'
Si può prevedere quanto peserà da grande ? NO
E' un gatto robusto ? SI'
Fate il servizio trasporto ? SI'
Si adatta ai cambiamenti di casa anche da grande ? SI'
Si può prendere un po' prima dei tre mesi? NO
Il cucciolo è già vaccinato e sverminato? SI'
Viene consegnato col suo libretto delle vaccinazioni e un contratto? SI'

